
Alle ore 20:00 di sabato 5 Dicembre 2009 la campanella della Chiesa di Santa Maria in Platea piu’ conosciuta come Madonna delle Grazie situata nel corso principale di Montescaglioso in prossimita’ dell’Abbazia Sant’Angelo e’ ritornata a far sentire il suo suono, dopo che Monsignor Salvatore Ligorio Arcivescovo di Matera Irsina ,Abate di Montescaglioso l’ha benedetta riconsacrandola.
Alla cerimonia che ha avuto inizio con qualche minuto di anticipo sull’orario stabilito, hanno partecipato l’arcipreteprete Don Vittorio Martinelli,Don Domenico Monaciello, Don Angelo Gallitelli,il Sindaco di Montescaglioso Mario Venezia con tutti gli amministratori, il Presidente della Provincia Franco Stella ,il Senatore Filippo Bubbico, Il dirigente della sovrintendenza Franco Maragno, la responsabile del restauro Rita Padula e le autorita’ militari.
Una cerimonia semplice piena di emozione che ha visto riaprire una chiesa che da troppo tempo era stata non fruibile e che al suo interno custodisce affreschi bellissimi risalenti al 1523 ritrovati nella parte sinistra laterale,sovrastati da una volta in tufo.Altri affreschi sono situati nella parte destra e sulla facciata del portale d’ingresso.Un lavoro certosino quello fatto dalla sovrintendenza di Matera che ha ridato alla Citta’ di Montescaglioso un luogo di culto che diventera’ un punto di riferimento non solo per la nostra comunita’ ma anche un luogo in cui i molti turisti in visita a Montescaglioso potranno ammirare nel suo splendore.
Maria Andriulli