
Si è tenuto nella Città di Monnalisa la IV Edizione Festival delle Arti, ripreso dopo qualche anno di fermo. Una tre giorni dedicata all’arte in tutte le sue forme, che si è svolta in buona parte all’interno del giardino di palazzo Corrado.
La prima giornata è stata dedica alla pittura con una estemporanea coordinata dal direttore artistico, Alessandro Casale. A fine serata il presidente della giuria, Nicola Pascale e la sindaca della Città di Lagonegro, Maria Di Lascio hanno premiato i vincitori dell’agone pittorica con l’assegnazione di tre premi, andati rispettivamente ad Antonio Marziale, Antonio Altieri ed a Gianni Maglio, con targa e gratificazione economica, rispettivamente di 500, 300 e 200 euro. Tre anche le menzioni ex quo, che sono andate a Vittoria Petrova, Ilaria Ciminelli e Nicoletta Masullo.
La seconda giornata è stata dedicata alla poesia, coordinata Agnese Belardi, scrittrice e presidente del salotto Donata Doni, che ha illustrato alcune liriche di Santina Maccarrone, in arte Donata Doni, una poetessa nata a Lagonegro nel 1913. “Una poetessa, secondo la Belardi, che considerava la poesia una forma di arte con un alta valenza poetica come la musica, suscitatrice di intense emozioni. Una grazia che ti fa sognare di volare leggera”.
Ideatore della kermesse della Città di Monnalisa è stato il paroliere e artista Armando Mango, fratello di Pino, insieme ai suoi figli Federica e Antonio, che ne sono stati i promotori. Tanti anche gli ospiti e artisti che si sono avvicendati nelle tre serate tenutesi nella Città di Monnalisa.
Ad arricchire le serate anche l’attrice Eva Immediato, che ha a gran voce dal balcone della piazza IV Novembre, ha urlato in una performance da brividi il “No alla violenza sulle donne, perché non dimenticare le donne afgane”.
La giuria del premio Monnalisa, composta da Gianpaolo Grezzi, Maria Carmela De Filippo, Giuseppe Sabella e Fabio Falabella ha assegnato i Monnalisa d’argento a Daiana Bianco per la lirica, sedici anni, a Chimerà, 21anni, per il genere pop, a Federico Cipro, 21 anni, per il rap.
All’imprenditore Nicola Carlomagno è andato, invece, il Monnalisa d’oro, nella sua qualità di presidente della squadra della pallavolo. Altri premiati sono stati Eva Immediato ed il comico di Bernalda Dino Paradiso. Hanno presentato le serate dedicate all’arte Max Canonico e Anna Maria Sodano.
Pino Gallo