
L’annuncio fatto dallo stesso presule questa mattina, nella Cattedrale della città dei Sassi. Monsignor Caiazzo da sette anni alla guida della diocesi di Matera-Irsina nel suo discorso ha parlato di “due diocesi unite ‘in persona episcopi” che comprendono tremila chilometri quadrati.
Ha nominarlo Papa Francesco che ha espresso il “desiderio di favorire una collaborazione più stretta” fra le due diocesi dopo che il vescovo di Tricarico, monsignor Giovanni Intini, è stato trasferito in Puglia . Si verificheranno – ha spiegato monsignor Caiazzo, “nuove esperienze di comunione e prossimità, condividendo forze, energie ed esperienze”.
Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, a nome dell’Amministrazione comunale si congratula con l’arcivescovo di Matera-Irsina, monsignor Pino Caiazzo, per la nomina ad amministratore apostolico anche nella Diocesi di Tricarico, rimasta vacante dopo il trasferimento di monsignor Intini a Brindisi-Ostuni. “A monsignor Caiazzo -dice Bennardi- auguriamo di poter svolgere in armonia e serenità questo nuovo impegnativo compito, come guida spirituale delle comunità cattoliche comprese nella Diocesi di Tricarico, territorialmente omogenea con Matera. Un incarico di grande responsabilità, a cui siamo sicuri che monsignor Caiazzo saprà rispondere con la sua saggezza, capacità e fede. A lui ed ai suoi collaboratori vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro”.