
Di seguito pubblichiamo comunicato stampa di Luca Braia capogruppo Italia Viva, Presidente II Commissione
Continua l’interessamento di Italia Viva a tutti i livelli istituzionali a tutela del mantenimento del livello attuale dei trasporti della Basilicata. In particolare sul Frecciarossa da Taranto che faceva tappa nella stazione di Metaponto nel comune di Bernalda, di Ferrandina e di Potenza e verso Napoli, Afragola, Roma, Firenze, Bologna e Milano e che invece ora arriverà solo a Roma senza fare tappa a Napoli centrale.
A tal proposito il capogruppo di Iv in Regione, su sollecitazione della Filt – Cisl e del costituendo Comitato ‘Trasporti e mobilità Potenza’” e dopo le interlocuzioni con i dirigenti del proprio partito ha convocato per giovedì prossimo la Seconda Commissione consiliare permanente ‘Bilancio e programmazione’ di cui è presidente prevedendo l’audizione dell’assessore ai trasporti, Donatella Merra, dei sindaci di Ferrandina, Potenza e Bernalda. Alla riunione di Commissione sono stati invitati anche rappresentanti della Filt Cisl e del Comitato nato in queste ore proprio a difesa dei trasporti lucani. Braia annunciando la convocazione della Riunione della Commissione spiega: “Ho sentito il dovere, nel mio ruolo, di contribuire a far chiarezza sulla vicenda.
Ho letto le precisazioni dell’assessore Merra ma credo che, vista l’importanza della questione trasporti per la nostra regione, servano atti ufficiali e documenti per capire nel merito tutta la questione e per eventualmente tranquillizzare i cittadini, i viaggiatori, i sindacati e l’opinione pubblica che dopo l’annuncio della stessa assessore Merra hanno espresso preoccupazione a tutti i livelli”. “Non può sfuggire – sottolinea il capogruppo di Iv e presidente della Seconda commissione ‘Bilancio e programmazione’ – che il tema Trasporti in Basilicata sia molto attenzionato essendo la nostra regione sia sofferente da sempre dal punto di vista delle infrastrutture e dei mezzi pubblici. La mobilità da e verso la Basilicata ha bisogno di essere potenziata e non indebolita ulteriormente”.
“Ci auguriamo tutti, al netto dei ruoli e delle appartenenze politiche, che il Frecciarossa che oggi garantisce un collegamento diretto per il Nord d’Italia e per Napoli centrale che quotidianamente è utilizzato da studenti, lavoratori e viaggiatori, venga difeso e conservato per garantire anche quel diritto alla mobilità di cui i lucani non possono fare a meno. Per questo è fondamentale che l’assessore Merra venga in Commissione a spiegare ogni minimo dettaglio delle scelte”, conclude Luca Braia.