
Dopo la prima tappa nel metapontino a Scanzano Jonico (Mt) l’Ente Pro Loco Basilicata Aps organizza sabato 15 febbraio 2025 alle ore 18 a Venosa (Pz) la presentazione del libro “Paesaggi dell’abbandono. Riforma
Previsti gli interventi di saluto del Sindaco di Venosa, Francesco Mollica, dell’Assessore alla cultura, Rossella Centrone e di Felice Lovaglio Manzi, Presidente dell’Associazione Venosa Città della Cultura affiliata alla Rete associativa terzo settore Ente Pro Loco Italiane Aps. Dialogheranno con il fotografo e autore Luca Somma, la professoressa Maria Fara Favia dell’Università degli Studi della Basilicata la quale ha contribuito insieme ad un gruppo di studiosi ad impreziosire il libro con un contributo scientifico e Rocco Franciosa, Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps che ha promosso la pubblicazione. La manifestazione patrocinata dal Comune di Venosa, dal Ministero della Cultura, dal Club Unesco del Vulture, dall’Ente Pro Loco Italiane e dall’Associazione Venosa Città della Cultura rientra negli eventi “Un pozzo di libri” promosso dall’amministrazione comunale nella rassegna “Nati per Leggere” del Centro per il libro e la lettura che ha tributato Venosa del titolo di Città che legge per il prossimo triennio. Al termine della presentazione gli interessati potranno ritirare la copia del libro.