
“La mobilità ferroviaria rappresenta un tema fondamentale, non solo per la città di Matera ma per tutta la Basilicata. La consegna questa mattina del quinto treno, finanziato dalla Regione Basilicata, per qualificare la mobilità tra la città dei Sassi e Bari ci mette davanti a un altro tassello importante, ora però dobbiamo velocizzare i tempi di percorrenza della tratta, se necessario con ulteriori investimenti, per andare incontro alle reali esigenze dei cittadini”.
È quanto dichiara l’assessore regionale all’Ambiente ed energia, Cosimo Latronico, il quale ieri mattina ha preso parte a Matera all’inaugurazione del nuovo treno Fal.
“Più in generale, la questione della mobilità ferroviaria – ha aggiunto Latronico – interessa anche altre aree della provincia materana, per cui dobbiamo potenziare il percorso tra Taranto e Sibari, la cosiddetta ferrovia della Magna Grecia. Sono anni che la società che gestisce le ferrovie si è impegnata per il collegamento della costa jonica con il nodo trasportistico di Taranto, Bari e Sibari, un crocevia che coinvolge un comprensorio decisivo”.
Sul trasporto strategico tra Metaponto e Salerno, Latronico sottolinea che “dobbiamo tenere i fari accesi perché se non viene costruita l’alta velocità per collegare Salerno a Taranto, la Basilicata, sul fronte della mobilità ferroviaria, sarà sempre in una condizione di difficoltà. È per questo che, assieme al presidente Bardi e all’assessore Merra, manifestando queste nostre fondamentali esigenze al governo centrale, dobbiamo continuare a lavorare strenuamente per realizzare le opere che i lucani e i cittadini del Mezzogiorno attendono da troppo tempo”.
Fonte – Basilicatanet