
In ultimo, si evidenzia che l’ASM, con Delibera del Direttore Generale n. 454/2023 intitolata “Presa d’atto DGR n. 329/2023 avente ad oggetto Indirizzi strategici e indicazioni operative in materia di Governo dei Tempi di Attesa delle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate in regime di SSR presso le Aziende Sanitarie Pubbliche e le Strutture Sanitarie Private Accreditate dalla Regione Basilicata.”, in linea con le Delibere di Giunta Regionale n. 951/2020 e n. 487/2022, con cui la Regione Basilicata ha approvato e rimodulato il Piano Operativo Regionale per il recupero delle liste di attesa, ha adottato, le modalità operative di gestione della domanda e dell’offerta delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, migliorando la gestione dei tempi di attesa, in riferimento all’implementazione dei relativi Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) al fine di assicurare i tempi di erogazione previsti per le diverse classi di priorità del PNGLA (Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa), in termini di riduzione degli errori, di controllo della spesa e di disponibilità di dati affidabili idonei allo svolgimento di monitoraggi nell’ambito degli adempimenti regionali sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).