– “Mentre la Commissione UE procede con l’erogazione al nostro Paese della prima rata dei fondi del...
Nazionali
Roma, 1° giugno 2022 “Diventano finalmente operative le deroghe ai regolamenti comunitari sui pagamenti diretti della PAC,...
Addio a Ron Galella, straordinario fotografo di origini lucane conosciuto come il “re dei paparazzi”. Dagli anni...
La grande varietà dei territori vitivinicoli italiani, con particolare riferimento a quelli del Veneto, della Lombardia, del...
“Le piccole imprese e gli artigiani meritano di essere valorizzati nel processo di incremento delle fonti rinnovabili....
“Il decreto sull’agrivoltaico rischia di penalizzare il Sud e di redistribuire i fondi del Mezzogiorno al Nord,...
“Un plauso alla commissione europea, come darle torto, tranne qualche punto sembra di leggere la PAC scorsa....
La Confederazione Produttori Agricoli-Copagri partecipa anche quest’anno al Salone internazionale dei vini e distillati Vinitaly, in programma...
COltre quattromila aziende espositrici, ben sessanta paesi coinvolti e circa cinquecento top buyer da tutto il mondo,...
La Commissione europea ieri ha approvato il cosiddetto “pacchetto Ucraina”, le cui due principali misure sono: 500...
– “Esprimiamo parziale soddisfazione per i contenuti del cosiddetto ‘DL Energia’, che auspichiamo possa contribuire a promuovere...
“La guerra scoppiata tre settimane fa ci ha mostrato con tragica evidenza quanto sia indispensabile puntare sulla...
Sabato 12 marzo alle 20.00, nella chiesa di Sant’Antonio di Padova di Taranto, concerto della National Chamber...
“Con il voto di ieri sul biologico si porta finalmente l’agricoltura italiana nel XXI secolo. Non si...
“Le previsioni e le strategie relative ai mercati agricoli per il 2022 e per le prossime annate...
“A fronte del momento di grandissima difficoltà che stanno vivendo gli allevatori del Paese e della Lombardia,...